La libertà del credente

La libertà del credente
Le domande ultime, che l’uomo da sempre si pone, chiedono di poter trovare risposte credibili che abbiamo delle implicazioni nel quotidiano scorrere dei giorni. Con un linguaggio accessibile a tutti, Giuseppe Zenti segue un itinerario che parte dalla questione dell’esistenza di Dio (provocata dall’incontro tra Zenti e Margherita Hack), passando per la domanda intorno all’uomo e al suo destino, per arrivare alla Chiesa attraverso la figura di san Pietro ed il commento dei Salmi e del Padre Nostro.
Recensioni
Giuseppe Zenti
> back to top
Vescovo di Verona, è nato a San Martino Buon Albergo (VR) il 7 marzo 1947.
Per Marcianum Press ha pubblicato: La libertà del credente (2013), Cercate il suo volto (2014), Il travaglio della verità in Agostino (2016), La comunione ecclesiale in Agostino (2016), Agostino, un amico affidabile (2017).
Caratteristiche
Year: 2013Pages: 256
ISBN: 978-88-6512-200-6
Comments
> back to top