Alleanze educative

€26.00 -5%
Quantity
€24.70Add to cart

Alleanze educative

La pedagogia sociale a servizio delle reti di scuole e delle comunità


Intento del volume è disvelare linguaggi, teorie e pratiche delle alleanze educative nella prospettiva della pedagogia sociale.

L’orizzonte di pensiero e azione delle alleanze educative attraversa ermeneutiche pedagogiche e culture della cura della formazione umana, nei mondi educativi popolati da soggetti alla ricerca del significato della loro esistenza. Integrare il lavoro delle figure educative in relazione ad altre professionalità, le teorie pedagogiche di reti nazionali e transnazionali, il senso e l’utilità della collaborazione tra docenti, scuole e territori in riferimento alle sfide del nostro tempo, costituisce il nutrimento di un lessico pedagogico razionale ma soprattutto relazionale. Risulta impensabile il progetto di creare o gestire alleanze senza un «fare esperienza» delle alleanze e dis-alleanze fin dalle prime vicende educative. Per tale ragione alla ricostruzione di alleanze teoretiche transnazionali sono state associate raccomandazioni, narrazioni e pratiche riflessive come via trasformatrice orientata da un sapere pedagogico fenomenologico, sistemico, edificante.

Events and news

> back to top

Recensioni

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Patrizia Garista

> back to top

è docente di Pedagogia generale e sociale presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Si occupa, nell’insegnamento e nella ricerca, del rapporto tra benessere e apprendimento e delle pratiche pedagogiche orientate allo sviluppo e alla valorizzazione del potenziale umano e del bene comune. Collabora con reti di scuole, servizi socio-educativi integrati e alleanze nazionali e internazionali tra cui l’European Training Consortium (ETC).

Caratteristiche

Year: 2025
Pages: 312
ISBN: 979-12-5627-161-0
Questo articolo è available