Ateismo e dintorni

€19.00 -5%
Quantity
€18.05Add to cart

Ateismo e dintorni

Credenti e non credenti a confronto


In un’epoca pluralistica e secolarizzata come l’attuale, la questione di Dio è anacronistica, meramente accademica o può ancora donare un supplemento di senso alle scelte decisive della vita degli individui e della società? Il volume si propone di dare una risposta a tale cruciale domanda.

Partendo dall’originale iniziativa della Cattedra dei non credenti del cardinale di Milano Carlo Maria Martini, esso si sofferma sulle salutari provocazioni dell’ateismo per la fede e sul pensiero propositivo di alcuni tra i filosofi contemporanei più inquieti. Si ravvisano, in conclusione, nella riscoperta dell’umanità di Gesù e nella tesi del cristianesimo non religioso di Bonhoeffer, due fra le possibili e affascinanti prospettive per la “riabilitazione” del cristianesimo e per l’offerta di un condiviso terreno d’incontro fra atei e credenti.

Events and news

> back to top

Recensioni

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Cosimo Posi

> back to top

è presbitero e parroco a Brindisi. Dottore in Teologia e laureato in Filosofia, tiene il corso di Ecclesiologia e Mariologia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce. Fra i suoi libri più recenti si segnalano: Sarete liberi davvero. La forza eversiva della Pasqua (2024); Delle mie indomite utopie. Diario di bordo (2024).

Caratteristiche

Year: 2025
Pages: 200
ISBN: 979-12-5627-099-6
Questo articolo è available