Insegnare in Europa

€25.00 -5%
Quantity
€23.75Add to cart

Insegnare in Europa

La professionalità docente nello spazio europeo dell’istruzione


Il futuro dell’Unione Europea è fortemente connesso al tipo di istruzione che sapremo fornire ai nostri giovani. Tale consapevolezza, benché implicita in tutti i documenti che scandiscono sin dalle origini il percorso di unificazione europea, si acuisce nel corso degli ultimi decenni, facendosi progetto concreto solo in anni recentissimi. L’idea di uno spazio comune dell’istruzione, infatti, come pilastro non secondario di un’Europa sempre più coesa e unita intorno a valori condivisi e non negoziabili, si affaccia, sebbene preparata da decenni di cooperazione in tema di istruzione, soltanto nel 2017, ponendo le basi programmatiche che i vari Stati membri dovranno recepire per disegnare la nuova professionalità docente. Muovendosi nel vasto perimetro di questo ambizioso progetto, di cui ricostruisce le principali tappe, il presente libro per un verso evidenzia le sfide prioritarie che affronta oggi la professione docente, per l’altro prova ad esplicitare i tratti emergenti dell’insegnante europeo nell’epoca della transizione digitale.

Events and news

> back to top

Recensioni

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Chiara Gemma

> back to top

È professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale presso il Dipartimento FORPSICOM dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Già Delegato del Rettore alle Politiche sociali per gli studenti con disabilità/DSA, è oggi europarlamentare membro dell’Intergruppo del Parlamento Europeo sulla Disabilità, dell’European Disability Forum e di Autism Europe.

Caratteristiche

Year: 2025
Pages: 224
ISBN: 978-88-382-5537-3
Questo articolo è available