Tra evento ed esistenza

€23.00 -5%
Quantity
€21.85Add to cart

Tra evento ed esistenza

Heidegger e Bultmann sul significato dell’essere


Questo studio non intende proporre un confronto diretto tra Heidegger e Bultmann, ma si concentra sull’evidenziare come, nonostante le loro differenze spirituali e metodologiche, entrambi convergano nell’indagine di una realtà fondamentale: la Verità. Filosofia e teologia, interpretate attraverso l’approccio fenomenologico, emergono come prospettive complementari e interdipendenti, due volti della stessa medaglia metafisica.
Mentre la filosofia è chiamata a esplorare le profondità della Verità, la teologia vi dimora, dedicandosi a comprenderne l’essenza. Questa Verità, che si manifesta in modi plurali e paradossali, si rivela intrinsecamente eterogenea.
Da tale eterogeneità, il volume sviluppa un’analisi dei concetti di negazione e contraddizione, culminando nell’idea di una inventio contradictionis. In questa prospettiva, la riflessione heideggeriana si configura come una “contraddittorietà priva di contraddizione” e una “negatività priva di negazione”, offrendo un nuovo significato al rapporto tra essere, verità e negazione.

Events and news

> back to top

Recensioni

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Gianmarco Bezzi

> back to top

(2001) ha conseguito la laurea magistrale in Scienze filosofiche presso l’Università del Salento e Sorbonne Université (Paris IV). Specializzato in filosofia contemporanea tedesca, i suoi interessi di ricerca includono la teologia esistenziale e l’ontologia fenomenologica.

Caratteristiche

Year: 2025
Pages: 304
ISBN: 979-12-5627-086-6
Questo articolo è available