Capaci di infinito

Capaci di infinito
A partire dall’esperienza umana elementare che attesta l’apertura originaria dell’uomo verso il trascendente, in queste pagine di esemplare chiarezza l’arcivescovo di Milano sviluppa la sua riflessione sui grandi temi che stanno al centro del cristianesimo e sulle “domande ultime” alle quali può dare risposta l’intelligenza della fede: il nesso vocazione-conversione-missione, la fede, la ragione, il mistero della morte e resurrezione di Cristo, il problema del male, il valore della testimonianza.
Recensioni
- 1 di 3
- ››
Angelo Scola
> torna su
Nasce a Malgrate (Lecco) nel 1941. Dal 5 gennaio del 2002 è Patriarca di Venezia. Nella città lagunare ha dato vita allo Studium Generale Marcianum, alla Facoltà di Diritto Canonico San Pio X e alla Fondazione Internazionale Oasis. Ha al suo attivo numerosi volumi e più di 120 contributi scientifici in opere collettive e in riviste teologiche e filosofiche internazionali.
Caratteristiche
Anno: 2015Numero pagine: 52
ISBN: 978-88-6512-263-1
Commenti
> torna su