Quadri da una esposizione canonistica

Quadri da una esposizione canonistica
L’idea di questo libro è di accompagnare chi si accosta per la prima volta alla storia del diritto canonico allo stesso modo di una guida con i visitatori di un solo giorno entro una grande pinacoteca.
Nell’impossibilità di vedere tutto, si sono selezionati solo alcuni quadri, almeno i più noti ed importanti, illustrando la personalità di ogni autore, il suo tempo, il messaggio trasmesso, l’influsso esercitato su altri che seguirono. Nella speranza che, al termine della pur breve visita, scaturisca il desiderio di tornare un’altra volta, approfondendo le proprie conoscenze su un mondo che, prima, non conoscevano affatto.
Se vuoi acquistare la spedizione con Corriere: AGGIUNGI IL PRODOTTO AL CARRELLO E CLICCA QUI
Recensioni
Andrea Padovani
> torna su(Imola, 1947), già “Visiting professor” a Berkeley per il Vatican Project diretto da Stephan Kuttner (1978-79), ‘Mitarbeiter’ al Max Planck Institut di Francoforte (1979-80), professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno nelle Università di Parma e Bologna, è ora docente di Storia del diritto canonico presso la Facoltà di diritto canonico san Pio X di Venezia.
Caratteristiche
Anno: 2019Numero pagine: 144
ISBN: 978-88-6512-621-9
Commenti
> torna su