Uno sguardo su Albino Luciani

Uno sguardo su Albino Luciani
Albino Luciani è un testimone per il futuro. Un uomo che ha esercitato in modo quotidiano e deciso l'umiltà e l'obbedienza. Umiltà, nel suo senso etimologico, intesa come lo stare aderenti al suolo e quindi l'aspettarsi tutto dall'alto, e obbedienza come il segreto di questa attesa. Il presente volume vuol aiutare il lettore ad approfondire la sua personalità, la sua vita, in particolare le diverse fasi del suo ministero e, soprattutto, il suo prezioso magistero. In esso emerge con chiarezza come il cemento che tiene unite umiltà e obbedienza sia il profondo senso di libertà di questa straordinaria figura di parroco veneto e pastore della Chiesa universale.
Recensioni
Angelo Scola
> torna su
Nasce a Malgrate (Lecco) nel 1941. Dal 5 gennaio del 2002 è Patriarca di Venezia. Nella città lagunare ha dato vita allo Studium Generale Marcianum, alla Facoltà di Diritto Canonico San Pio X e alla Fondazione Internazionale Oasis. Ha al suo attivo numerosi volumi e più di 120 contributi scientifici in opere collettive e in riviste teologiche e filosofiche internazionali.
Caratteristiche
Anno: 2008Numero pagine: 48
ISBN: 978-88-89736-64-7
Commenti
> torna su