La libertà del credente

La libertà del credente
Le domande ultime, che l’uomo da sempre si pone, chiedono di poter trovare risposte credibili che abbiamo delle implicazioni nel quotidiano scorrere dei giorni. Con un linguaggio accessibile a tutti, Giuseppe Zenti segue un itinerario che parte dalla questione dell’esistenza di Dio (provocata dall’incontro tra Zenti e Margherita Hack), passando per la domanda intorno all’uomo e al suo destino, per arrivare alla Chiesa attraverso la figura di san Pietro ed il commento dei Salmi e del Padre Nostro.
Recensioni
Giuseppe Zenti
> torna suè nato a San Martino Buon Albergo (VR) il 7 marzo 1947. Ha percorso tutto il curriculum di formazione nel Seminario di Verona sino all’Ordinazione presbiterale. Laureato in lettere presso l’Università degli Studi di Padova, nel 2003 il Santo Padre Giovanni Paolo II lo ha eletto Vescovo della Diocesi di Vittorio Veneto. Dal 2007 è Vescovo di Verona.
Caratteristiche
Anno: 2013Numero pagine: 256
ISBN: 978-88-6512-200-6
Commenti
> torna su