Il teatro dei burattini

€21.00 -5%
Quantità
€19.95Aggiungi al carrello

Il teatro dei burattini

nell’educazione e nella formazione della persona


Il volume valorizza la tradizione artistica del teatro dei burattini, mostrando come tale forma d’arte rappresenti un elemento rilevante della cultura popolare. Evidenziando la storia dei burattini, l’evoluzione, la funzione sociale e pubblica, il testo ne rilancia il ruolo educativo e formativo attraverso l’analisi di progetti laboratoriali specifici.
Una scrittura incarnata, quella dell’Autrice, che esamina la storia e le potenzialità del teatro dei burattini dall’interno di quest’arte, a partire dalla sua passione e dalla sua esperienza concreta nella compagnia “I Burattini di Roberta”, una compagnia a gestione familiare che viene tramandata di generazione in generazione. Il libro è rivolto a tutti, dagli esperti e appassionati di burattini per le ricostruzioni dei personaggi e dei metodi di allestimento degli spettacoli, a chi è semplicemente incuriosito da un mondo ricco di tradizione e potenzialità educative e formative.

Se vuoi acquistare la spedizione con Corriere: AGGIUNGI IL PRODOTTO AL CARRELLO E CLICCA QUI

Eventi e News

> torna su
Presentazione del libro "Il teatro dei burattini" a Zanica (BG)

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti
0

Roberta Navoni

> torna su

è mamma, pedagogista, PhD e burattinaia. Si occupa della divulgazione scientifica della storia, delle potenzialità educative, formative, didattiche e socioculturali che il burattino ha oggi nei bambini e negli adulti. Con la madre Carla Passera, gestisce l’Associazione “I Burattini di Roberta”; autrici di diversi libri, le due realizzano spettacoli, convegni e laboratori creativi collaborando con numerose realtà sia sul territorio nazionale che estero.

Caratteristiche

Anno: 2023
Numero pagine: 208
ISBN: 978-88-6512-899-2
Questo articolo è disponibile